Seleziona il paese/lingua

Partite per un soggiorno in due a Mons, la destinazione ideale per gli appassionati di arte e lifestyle. Scoprite i suoi tesori urbani, artistici e gastronomici grazie al programma di 3 giorni che abbiamo preparato per voi, per farvi vivere un'esperienza unica, originale e piena di sorprese!

Prenotate un weekend primaverile o estivo arricchito da straordinari musei, rilassanti passeggiate, ottimi ristoranti, insoliti negozi e un incredibile patrimonio artistico.

Vi consigliamo di arrivare in auto perché il vostro hotel si trova fuori città, in mezzo alla natura. A Mons lasciate l'auto in un parcheggio gratuito ed esplorate la città a piedi.

Venerdì: un lodge nella natura e un ristorante raffinato

Scegliete un alloggio insolito situato in una cornice paesaggistica unica

 Avete mai sognato di dormire in mezzo a un bosco? A soli 10 minuti di auto da Mons, l'Utopia Resort vi attende per esaudire il vostro desiderio!

Oltre a un hotel classico, la struttura propone anche una decina di lodge diversi in simbiosi con la natura. L'Albero a 6 metri dal suolo, il Modulor ispirato a Le Corbusier, il Diamante... Tutti sono costruiti con materiali ecologici e vengono gestiti in modo sostenibile.

Previous

© UTOPIA

© UTOPIA

© UTOPIA

© UTOPIA

© UTOPIA

© UTOPIA

Next

La sera allargate i vostri orizzonti gastronomici

 Intraprendete uno viaggio culinario fuori dal comune nel ristorante Masu. Prodotti poco conosciuti, abbinamenti creativi, presentazioni elaborate, servizio attento, musica scelta con cura... Qui anche le bevande sono a dir poco originali, e tutto è studiato per stuzzicare i vostri sensi. Questo locale raffinato e all'avanguardia è nella lista dei Bib Gourmand della Guida Michelin.

 Il venerdì è l'unico giorno in cui potrete cenare qui durante la vostra permanenza, perché Masu è chiuso nel fine settimana. Il locale è molto conosciuto e ha pochi tavoli, quindi è necessaria la prenotazione!

Sabato: arti applicate, Street Art e negozi insoliti

Previous

© BeCraft

© Johan Poezevara

© Joris Luyten

Next

Al mattino ammirate le creazioni dei grandi nomi di domani

Ceramica, vetro, gioielli, carta, tessuti, oggetti di design... La galleria BeCraft, installata nell'antico sito dell'ex macello di Mons, mette in risalto i mestieri delle arti applicate in Vallonia e a Bruxelles.

BeCraft è anche un trampolino di lancio e una vetrina per i giovani artisti e designer che escono dalle scuole d'arte. Molto probabilmente qui vedrete le creazioni delle grandi firme del futuro!

A mezzogiorno gustate delle tapas creative midi

 Vi sentite affamati dopo tante emozioni artistiche? Recatevi da Vis à Vis in Rue de la Coupe, a soli 600 metri da BeCraft e a due passi dalla Grand-Place.

Se il tempo lo permette, accomodatevi in terrazza. In questo bar di degustazione potrete condividere un tagliere di antipasti e delle tapas, di cui potrete seguire la preparazione grazie alla cucina a vista. E se vi piacciono i dolci lasciate spazio per un dessert...

 Usciti dal Vis à Vis fate una visita anche all'Artefacto Store, al tempo stesso negozio e camera delle curiosità contemporanee, situato nella stessa via. Sarà per voi un colpo di fulmine garantito!

Previous

© WBT - Bruno D’Alimonte

©  WBT - J.P.Remy

Next

Al pomeriggio dedicatevi alla Street Art e allo shopping insolito

I muri di Mons sono ricchi di dipinti monumentali creati da artisti internazionali, che trasformano la città in un vero e proprio museo all'aperto. Non c'è niente di meglio per fare una passeggiata sia digestiva che culturale!

Seguite il percorso L’Art habite la Ville e scoprite una sessantina di opere di Street Art nel centro della città.

 Nella Rue des Fripiers, non lontano dal murale di ispirazione messicana DUEK, troverete due negozi veramente stimolanti: La Vie Moderne, specializzato in interior design pop chic e Hotsocks Vintage Shop, dedicato ad abiti e accessori vintage di seconda mano.

La sera cenate ritornando alle... Origines

 Con gli occhi pieni di colori e forse con le mani piene di pacchetti tornate in Rue de la Coupe, dove avete pranzato oggi.

Questa volta vi suggeriamo il ristorante Origines, inserito nella lista dei locali Bib Gourmand della Guida Michelin. La sua deliziosa cucina rivisita grandi classici e propone nuove creazioni, sempre arricchite dal tocco femminile della chef Céline.

 Prima di andare al ristorante concedetevi un aperitivo da Hype, un lounge bar situato di fronte al bouquet di papaveri che adorna il frontone di una casa in Rue des Chartreux. Oppure degustate un buon bicchiere di vino da Malo, situato fuori dal centro in Chaussée de Binche.

Domenica: arte, brunch e cultura

Al mattino viaggiate indietro nel tempo

Soprannominato il "Google di carta" dal quotidiano Le Monde, il Mundaneum è uno spazio museale e un centro archivistico unico nel suo genere.

Questo magnifico edificio in stile Art Déco, perfetto per foto da condividere su Instagram, racchiude in qualche modo la memoria del mondo attraverso 12 milioni di schede bibliografiche. Un modo per sapere tutto su tutto, ma senza usare internet... O quasi!

In programma fino a dicembre 2024, la mostra temporanea "#Fakeimages. Démasquez les dangers des stéréotypes" (#Fakeimages. Smascherate i pericoli degli stereotipi) vi aprirà gli occhi sulle deviazioni del web.

Previous

© Mundaneum - Frédéric Raeven

© Mundaneum

© Mundaneum - Patrick Tombelle

Next
Previous

© WBT - Bruno D'Alimonte

© WBT - Maxime Collin

© visitMons Quentin Dardenne

Next

A mezzogiorno godetevi un brunch in un'accogliente atmosfera

 La domenica è il giorno del brunch e siete proprio nel posto giusto! Infatti a soli 10 minuti dal Mundaneum si trova Ginger and Rosemary, locale emblematico per i brunch a Mons.

Pancake con ripieni sorprendenti, ciotole di muesli e porridge, toast gourmet, muffin inglesi e una varietà di golose proposte che cambiano ogni settimana. Il tutto accompagnato da un delizioso caffè o un ottimo vino frizzante. Un vero piacere per il palato e lo spirito!

Al pomeriggio immergetevi nella cultura, nell'arte e nel patrimonio storico

Per concludere questo weekend nel modo migliore dirigetevi verso la Grand-Place e recatevi al CAP – Culture, Art, Patrimoine.

Qui potrete ammirare una mostra temporanea al Museo delle Belle Arti (un tempo conosciuto come BAM), concedervi una passeggiata nel giardino del "Poirier beurré" e visitare la Maison des Collections, dedicata alla storia della città. Un'immensa proposta culturale disponibile in un unico luogo!

 Questo nuovo complesso museale ha aperto i battenti nell'aprile 2024 con una grande esposizione inaugurale: “Rodin. Une Renaissance moderne” (Rodin. Un moderno Rinascimento), dedicata al celebre scultore francese Auguste Rodin, in programma fino al 18 agosto 2024.

Previous

© Be Culture

© Be Culture

© Be Culture

© Be Culture

© Be Culture

© Be Culture

© Be Culture

© Be Culture

Next

  Non avete trovato posto all'Utopia Resort?

Stéphanie e Julien vi attendono nel loro Table et Chambre Particulière. Lei è appassionata di gastronomia, lui di apicoltura. Da sottolineare che la colazione, servita in terrazza o al grande tavolo da pranzo ricavato da un unico blocco di legno, è deliziosa... Inoltre nello spazio wellness privato la pace regna sovrana! Questa struttura si trova ai margini del Bosco d'Havré, lontano dal fervore del centro città, ma Mons è comunque raggiungibile a piedi.

Altri suggerimenti