Seleziona il paese/lingua

Visto che non si può fare ancora "in presenza", vi accompagnamo in un viaggio virtuale alla scoperta di alcuni tesori della Vallonia. Se avete perso la prima serie, cliccate sul link in fondo all'articolo.   

Dall'alto del Beffroi di Mons

© WBT - Alessandra Petrosino

Costruito nel XVII secolo il Beffroi di Mons è il simbolo e il punto di riferimento della città e dei suoi abitanti. Tutta la storia dell'edificio, il suo ruolo attraverso i secoli e la ragione della sua iscrizione nella lista UNESCO, sono illustrati in questo museo verticale. 

heart Il nostro suggerimento

Cliccate su “Lecture” e lasciatevi trasportare dal piano terra fino all'ultimo piano dell'unico beffroi barocco del Belgio.  Entrate nell'edificio, salite un piano alla volta! Alla fine, dopo 365 scalini, inclinate la testa all'indietro per scoprire un vero tesoro. Un indizio: 24 874 kg !

La ricchezza dell'Abbazia d’Orval

© WBT - David Samyn

Vista da vicino o in foto l'Abbazia di Orval sorprende, sbalordisce e affascina. Per non disturbare le funzioni religiose, la chiesa non è accessibile al pubblico. Ma è possibile visitare l'Abbazia virtualmente grazie a immagini in tre dimensioni. La visita del museo, dei giardini e delle rovine è possibile.

heart Il nostro suggerimento

Per ora, approfittate della comodità di casa vostra per scoprire questa immensa abbazia. Muovete il mouse o toccate lo schermo del vostro telefono con le dita. Zoommate, tornate indietro. Poi andate avanti nelle immagini fino ad arrivare alla cappella reale. Il mosaico opalino che rappresenta San Giuseppe è un vero splendore.  

Tournai: l'arte e la storia in casa vostra

La Maison du tourisme de la Wallonie picarde aha creato il suo museo virtuale: “un'opera, una storia”. Ogni settimana vi sarà presentata una nuova opera artistica o un oggetto selezionato da uno dei musei di Tournai e dintorni.

heart Il nostro suggerimento

Tutti gli oggetti presentati sono istruttivi. Nopi ci siamo soffermati davanti a questo oggetto isolito che ci racconta di un passato dove ogni cosa era recuperabile, utile oppure si trasformava : le bouche-trou. i tappabuchi

Ogni settiana nuove curiosità o nuovi dipinti. Se vi piacciono, condivideteli  con l'hashtag #VisitWapiAtHome.

17 giganti in un museo, ad Ath

©  Fédération du Tourisme de la Province de Hainaut

La Maison des Géants celebra i suoi 20 anni. Per l'occasione, questo museo, ospitato in una dimora storica in stile Louis XV, conserva tutti i personaggi, i "Giganti" di Ath, che fanno parte del folklore e della storia della città. 

heart Il nostro suggerimento

Ritrovarsi virtualmente sotto la "gonna" (la struttura) del gigante e immaginare quanta forza serve al portatore per portarla durante tutta la Ducasse, la festa di Ath che ha luogo in agosto, quando si apprende che il gigante pesa tra i 60 e i 100 kg. 

Seneffe, la città e il suo castello

Visitare la Tenuta del Castello di Seneffe - Provincia di Hainaut (Vallonia)© Domaine de Seneffe asbl - Francis Vauban

Il museo è aperto, ma se non potete venire fino a qui, potete ammirare la Collezione d'oreficeria del Castello di Seneffe online. Dopo il castello visitate Seneffe virtualmente per vederla come non l'avete mai vista!

heart Il nostro suggerimento

Le vedute aeree! Il Castello e il viale alberato,  la place Penne d’Agenais, la chiesa Saint-Cyr et Julitte, la veduta sull'antico canale, ... 

E anche... Seneffe ha previsto vari appuntamenti per farci conoscere la sua storia e i suoi tesori :

  • ogni venerdì del mese, un nuovo episodio dal titolo “Histoire des Lumières”-Storia delle Luci, è pubblicato sulla loro pagina Facebook
  • ogni giovedì su Instagram: ritorno alle esposizioni passate. 

Wavre vista a 360°

© Notre-Dame de Basse-Wavre

Destinazione Brabate Vallone! VisitWavre ha realizzato questo magnifico panorama virtuale. Partite quindi alla scoperta del patrimonio della capitale del Brabante Vallone: il Municipio, il Carillon, la Basilica Notre-Dame de Basse-Wavre e il castello dell’Ermitage.

heart Il nostro suggerimento

Una simpatica città vista dall'alto ! Wavre vi invita a farsi scoprire prima dall'alto poi attraverso le sue stradine. Seguendo le salite e le discese di questa visita virtuale, cliccate sulle note per scoprire il suo patrimonio culturale.

Psst.. Avete notato il pannello “Géocaching” ? Vi invita a delle belle passeggiate in prospettiva! 

Visita virtuale di musei

© WBT - David Samyn

Behind The Museum ! Questo sito, creato dall'associazione Musées et Sociétés en Wallonie, permette di visitare vari musei in modo virtuale e conta aggiungerne almeno uno nuovo ogni mese. 

L’astuzia ? Ad oggi, vari musei sono aperti; utilizzate la piattaforma per selezionare quello che vi interessa prima di andarci.  

heart Il nostro suggerimento

Tutto il sito! Questo sistema permette ai musei di farci entrare nelle loro sale anche se le loro porte sono chiuse.  Qui abbiamo accesso a fotografie o pezzi di collezione sconosciuti ma straordinari, accompagnati da capsule video di vignette informative da leggere tranquillamente dal vostro divano. A noi piace. E a voi?

Desiderate prolungare il vostro viaggio ?

Ecco altre 7 visite virtuali in Vallonia! 

7 visite virtuali in Vallonia

Scoprite la Vallonia direttamente da casa vostra grazie alla nostra selezione di 7 visite virtuali !

Vi diamo appuntamento sulla nostra pagina Facebook per tenervi informati su idee di visite o attività da fare... da casa!  wink

Altri suggerimenti