La Vallonia ha una lunga tradizione di formaggi. I formaggi valloni sono tanti, di varie qualità, ma soprattutto mettono appetito.
Fleur des Fagnes, Bleu des Moines, Trou d’Sottai, Cassete de Beaumont, Boulette de Nivelles, Waterloo… La lista dei formaggi valloni è lunga!
Sono uno più saporito dell’altro, dalle paste molli freschi ai formaggi a crosta lavata o fioriti, passando dalle paste semi-dure e dure, i blu e i caprini.
Il formaggio di Herve
Un piccolo cubo di carattere, il formaggio di Herve è il formaggio forte della Vallonia.
Conosciuto fin dal XII secolo, è con Carlo Quinto, che il prezioso quadrato di Herve raggiunge un’importante fama.
Il formaggio di Herve lo si propone spesso accompagnato dallo Sirop de Liège, una melassa preparata dalla riduzione caramellata di mele e pere prodotta nella regione dei frutteti della Hesbaye.
Fate un giro dalle parti delle pianure di Herve, gustate questo delizioso formaggio e preparate delle gustose ricette sul posto.
Allo Spazio Sapori e Scoperte di Herve, potete scoprire il patrimonio gastronomico e gustare i prodotti tipici della regione di Herve.
Cosa bere con un buon formaggio?
Un gran numero di formaggi d’abbazia richiede la degustazione con una birra ad alta fermentazione.
Alcuni formaggi necessitano esclusivamente vino rosso, ma qui, in Vallonia, una birra di carattere è sempre accompagnata da un formaggio che ne esalta il sapore e il profumo.