Passeggiare sui viali maestosi di prestigiose tenute, riposarsi all'ombra di alberi centenari, sentire il profumo dei fiori... I parchi e i giardini della Vallonia promettono visite piene di emozioni e meravigliose sensazioni!
Sapevate che alcuni spazi verdi possiedono la denominazione di Jardin Remarquable (Giardino Notevole)? Questo riconoscimento tiene conto della loro composizione, del loro interesse botanico e storico, e anche del gradimento del pubblico. Scopriteli consultando l'elenco dei Giardini Notevoli della Vallonia.
Per approfondire ulteriormente l'argomento, arricchite la vostra scoperta con la Guida ai Giardini Notevoli della Vallonia e il sito web dell'organizzazione non-profit Parcs et Jardins de Wallonie. Troverete informazioni dettagliate, consigli per le visite e la storia di questi luoghi eccezionali.
Alcuni celebri e frequentati, altri meno noti e più intimi, scoprite la varietà di spazi verdi che caratterizzano i paesaggi valloni.
Parchi dei castelli
Nei Giardini di Annevoie, la natura è animata dai gorgoglii di meravigliosi giochi d'acqua, inseriti in giardini di stile francese, italiana e inglese.
I giardini terrazzati e i filari di aranci vecchi di 300 anni del Castello di Freÿr si specchiano sulle rive della Mosa, in piacevole contrasto con il carattere selvaggio della natura che li circonda.
Il Parco del Castello di Beloeil è un'armoniosa alternanza di specchi d'acqua e verde, ombra e luce, mantenuta nel rispetto del suo progetto originario del 1664. Oggi ospita concerti e mostre d'arte contemporanea.
Notevole esempio di architettura paesaggistica che gioca con le geometrie, l'arte floreale e l'ingegneria idraulica, il Parco del Castello di Enghien è composto da numerosi giardini e dal conservatorio europeo di Dahlia.
Un parco all'inglese, un giardino alla francese e un'aranciaia compongono la tenuta del Castello di Seneffe.
Arboreti
Situato in una parte della foresta di Soignes, il Parco della Tenuta Regionale Solvay è composto da prati, valli, aiuole di rododendri, 450 specie di piante selvagge e la famosa "faggeta cattedrale", chiamata così per le maestose volte delle chiome degli alberi.
È percorrendo un impressionante viale alberato di 900 m che si raggiunge il Museo Reale di Mariemont, le cui ricche collezioni botaniche si aggiungono a quelle d'arte e di storia. Il parco, il cui design all'inglese è simile a quello dell'inizio del XX secolo, conta più di cinquanta alberi monumentali.
Creato negli anni '30, il favoloso Arboreto Lenoir è caratterizzato da un aspetto particolarmente selvatico, grazie alle oltre 1'400 specie diverse di alberi presenti.
Per una romantica passeggiata al fresco è fortemente consigliato il pergolato del Carpineto di Reid, conosciuto come il più lungo d'Europa.
Situato vicino a Saint-Hubert, l'Arboreto di Fourneau Saint-Michel riunisce essenze come l'abete di Douglas, l'abete di Vancouver, l'abete nobile, rassemble des essences telles le douglas, le sapin de Vancouver, le sapin noble, la tsuga della California e il larice del Giappone.
Giardini officinali
L'Abbazia di Villers-la-Ville, nota per le sue rovine romantiche, possiede anche 6 giardini. Quello dei Semplici è una rievocazione dell'orto medicinale monastico, quelli dei Monaci e della Farmacia presentano piante della farmacopea europea di oggi. I giardini ornamentali sono costituiti da roseti, ortensie, frutteti e un percorso meditativo.
All'Ospedale Notre-Dame à La Rose, uno dei più antichi d'Europa, la locuzione “mente sana in un corpo sano” assume tutto il suo pieno significato. Passeggiare nel giardino officinale di questo maestoso complesso architettonico permette la scoperta di numerose piante medicinali.
Presso il giardino didattico Herba Sana, situato nella regione delle Hautes Fagnes, sono coltivate 120 piante medicinali raggruppate per temi o indicazioni d'uso. Una parte del terreno è lasciato allo stato selvatico, per permettere ai visitatori di scoprire la flora tipica della zona.
La natura in città
Percorrendo viottoli acciottolati si arriva ai Giardini Pensili di Thuin, che offrono la possibilità di passeggiare sulle alture della città visitando il vigneto del Clos des Zouaves.
A Liegi vi attendono i famosi Coteaux de la Citadelle: 90 ettari di giardini terrazzati, prati e frutteti situati nell'area urbana della Città Ardente.
Giardini didattici e artistici
A Chaudfontaine il Festival delle Cinque Stagioni si svolge per tutto l'anno. Il parco dialoga con opere d'arte fragili e rispettose della natura che arricchiscono giardini tematici, dove si fondono l'esplorazione di strumenti d'educazione ambientale e nuove pratiche artistiche.
Il Parco Topiario di Durbuy è un originale, unico giardino che ricopre la superficie di un ettaro. Più di 250 piante scolpite, vere e proprie opere d'arte, cattureranno il vostro sguardo e vi stupiranno con le loro forme.