- Attrazioni
- Castelli
- Musei/scoperte
- Patrimonio architettonico
La Fortezza di Bouillon... Un nome che evoca il più celebre dei crociati, Goffredo di Buglione. La storia di Bouillon vi affascinerà tanto quanto la sua posizione geografica, tra i meandri del fiume Semois. La Fortezza si erge su picchi rocciosi sovrastanti il fiume.
Questo castello, con il suo dedalo di corridoi e le sue enormi sale con soffito a volta, è considerato come il più antico e interessante monumento dell'età feudale in Belgio.
Una fortezza inespugnabile
Le sue origini risalgono al secolo VIII e fu proprietà di Godefroid de Bouillon, ovvero Goffredo di Buglione, capo della Prima Crociata del 1096 e Avvocato del Santo Sepolcro. La Fortezza di Bouillon sarà occupata militarmente fino al 1830, e durante le guerre di Luigi XIV subirà grandi lavori di ristrutturazione da parte del celebre architetto Vauban.
Spettacolo di falconeria
Qui non vi attende solamente un millennio di storia e di architettura militare, ma anche uno straordinario spettacolo di falconeria, nobile arte dell'epoca medievale. Lo spettacolo ha luogo tutti i giorni da marzo a novembre nel cortile della fortezza e permette di ammirare il volo di aquile, falchi, civette, gufi e altri rapaci.
E ancora:
- visita delle cantine dove stagiona l'Oeillet du Château, uno straordinario formaggio prodotto dalla Bergerie d'Acremont
- visite notturne con le fiaccole
Visite combinate
Il Bouillon City Pass propone anche l'accesso all'Archéoscope Godefroid de Bouillon e al Museo Ducale.
Visitatori con particolari necessità
Questa attrazione propone servizi e/o attività con la certificazione ufficiale Access-i. Consultate la scheda dettagliata con tutte le informazioni per organizzare la vostra visita.
Un tuffo nella storia medievale in un luogo d'eccezione!
Contatti
Agevolazioni
Parcheggio pullman - Parcheggio
Visites
Audioguida/terminale interattivo/app per cellulari/tablet