- Folklore e tradizione
Circa 1000 comparse in costumi storici del 16° secolo: giocolieri, saltimbanchi, musicisti, trovatori e artigiani occupano il centro della città di Lessines.
Domenica : messa solenne e partenza del corteo dalla "porte d'Ogy" dalle 15:00. Il Balletto del Rinascimento ha luogo davanti all'Ospedale dopo il corteo.
Un viaggio nel tempo
La parole "festin" deriva dal fiammingo ed indica il "Giorno dell'Assalto".
Il Festino commemora la liberazione della città nel 1578 per opera della Compagnia della Gioventù capitanata da Sébastien Tramasure, aiutato, si racconta, dall'intercessione della Vergine Maria. La festa permette dunque di fare un viaggio nella storia e di ritrovarsi immersi nel 16° secolo.
In programma
Nel centro storico, si può scoprire l'ambiente dei grandi mercati popolari del Rinascimento con la "Franche Foire", una festa popolare alla quale partecipano artigiani, artisti e mestieri dell'arte.
Sabato e domenica: Mercato popolare, riunendo artisti e artigiani in costumi storici.
Sabato sera : un banchetto-spettacolo attorno alla chiesa Saint-Pierre e all'ospedale Notre-Dame à la Rose.
Domenica : messa solenne e partenza del corteo dalla "porte d'Ogy" dalle 15:00.
Gli spettacoli Rinascimentali hanno luogo davanti all'Hôpital Notre-Dame à la Rose dopo il corteo.
Venite a Lessines dove, per un intero weekend, si festeggia in stile Rinascimento !
Evento previsto in settembre 2023 (1)
(1) Le date e il programma possono subire cambiamenti.