Seleziona il paese/lingua

  • Musei/scoperte
Questo nuovo polo del museo a Liegi vuol essere un mezzo di cultura scientifica e tecnica a scopo educativo e turistico di qualità.
Ambiziosi progetti si profilano già a corto e medio termine, tra i quali la creazione della Galleria dell'evoluzione, l'allestimento di un giardino pubblico e di una taverna all'Istituto di Zoologia; lo sviluppo di uno spazio dedicato alle NTIC (Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) nella Casa della Metallurgia e dell'Industria di Liegi; o ancora la creazione di un planetario nell'Istituo d'Anatomia e diversi progetti relativi la valorizzazione del Val Benoît, le Serre del Giardino Botanico della via Fusch o la stazione del Mont Rigi.
Per maggiori informazioni riguardo le attività dell'Embarcadère du Savoir, si prega consultare l'agenda in rete via il sito Internet sottostante.
Accesso all'Istituto di Zoologia: autobus n°4 o n°17; itinerario segnalato.
Accesso alla casa della Metallurgia e dell'Industria di Liegi:
- Arrivando dalla stazione dei Guillemins: autobus bus n°4.
- Arrivando dal centro (place de la République française): autobus n°26 o n°31.
Questo progetto raduna le competenze d'attori riconosciuti e d'esperienza nell'ambito della diffisione delle scienze e delle tecniche, l'Università di Liegi, l'Acquario-Museo, gli Spazi Botanici Universitari di Liegi, l'Associazione Haute Ardenne,
la Casa della Metallurgia e dell'Industria di Liegi cosí come la città di Liegi, Cockerill Sambre e l'Unione Vallone delle Imprese di Liegi.
Desideriamo tenervi informati nel modo più corretto possibile, ma nulla vale quanto il contatto diretto con un fornitore.  Maggiori informazioni
Tutte le informazioni sono a titolo indicativo. Prima della vostra partenza, informatevi direttamente presso le attrazioni, i musei, i privati o gli organizzatori dell’attività che vi interessa.

Agevolazioni

Negozio/boutique - Parcheggio pullman - Parcheggio - Ristorante