- Folklore e tradizione
La grande Marcia folcloristica in onore di Saints-Pierre e Paul è patrimonio riconosciuto dall'UNESCO !
La Marcia
Ogni anno da più di 180 anni, Florennes è teatro di una delle più importanti Marce folcloristiche dell'Entre-Sambre-et-Meuse. Più di 1500 uomini armati e in costumi tradizionale sfilano per 3 giorni nelle strade di Florennes.
Le festività di Saints-Pierre e Paul si svolgono ogni anno a Florennes, la domenica 29 giugno o la domencia seguente.
La domenica pomeriggio, il battaglione in "quadrato" sfila fino al parco del castello dei Duchi di Beaufort. Uno spettacolo davvero da non perdere!
Consultate altre informazioni sulla Marcia Saint-Pierre e Paul su questa pagina
Origini
L'origine della Marcia risale al Medio Evo ed è stata poi influenzata dell'epoca napoleonica. Le marce folcloristiche evolvono fino al XX secolo fino agli eventia cui assistiamo oggigiorno
Marce dell'Entre-Sambre-et-Meuse
Ogni anno, da maggio a settembre 20.000 persone prenodno parte ai cortei delle marche dell'Entre-Sambre-et-Meuseostume per continuare la tradizione.
Scoprite le Marce su questa pagina
Patrimonio immateriale UNESCO
Da dicembre 2012, le Marce dell'Entre-Sambre-et-Meuse sono iscritte nella lista del patrimonio immateriale dell'UNESCO.
Evento previsto in giugno 2025 (1)
(1) Le date e il programma possono subire cambiamenti.